Lambita dal limpido mare della costa adriatica e all'ombra degli altipiani dell'entroterra, la Puglia offre uno scenario naturale, un territorio ricco di storia.
- Alberobello, la capitale dei trulli, patrimonio mondiale dell'UNESCO
- Locorotondo, "I borghi più belli d'Italia"
- Museo e parco archeologico di Egnazia, antico insediamento risalente alla tarda età del bronzo (XV – XII secolo a.C.); è sicuramente il sito archeologico tra i più interessanti della regione
- Grotte di Castellana, il più grande e spettacolare complesso di cavità carsiche in Italia 15km
- Valle d'Itria, Locorotondo, Martina Franca e Cisternino, l'arte barocca ne fa da padrona 15 km
- Ostuni, la città bianca 30 km
- Bari, importante nodo commerciale con l'Est europeo e con il Medio Oriente. Bari è nota per ospitare le reliquie di San Nicola e per la sua basilica, situata nella millenaria "citta vecchia".
- I sassi di Matera, patrimonio mondiale dell'UNESCO 70 km
- Trani e lo stile romanico-pugliese
- Castel del Monte, patrimonio mondiale dell'UNESCO 100 km
- Lecce, esempio di architettura barocca 120km
- La penisola del Gargano, il mare, i laghi e la foreste di abeti
- Polignano, il paesino di mare caratteristico per le case abbarbicate sui costoni di roccia
- San Giovanni Rotondo, luogo di culto per i fedeli di San padre Pio 180 km
- Zoo Safari,la natura si coniuga con il progresso in un parco attrezzato 10 km
- Torre Guaceto, una riserva naturale statale situata sulla costa adriatica dell'alto Salento